• 041 2379 805
  • info@autoscuolainmarcia.it

Patenti

Patenti A, B, C, D, E, corsi per recupero punti

Autoscuola Le patenti

Teoria e pratica, studio ed esperienza su strada: Autoscuola in Marcia ti accompagna in tutti gli step che dovrai affrontare per conseguire ogni tipo di patente.

Patente A

Per guidare Tricicli di potenza superiore a 15 kW (conseguimento a 21 anni) o motocicli (conseguibile dai 24 anni).
Include le sottocategorie A1, A2 (conseguibili da 18 e 16 anni) e la nuova patente

Patente C

Per guidare i camion e in genere veicoli adibiti al trasporto di cose;

Patente AM

Per guidare ciclomotori, veicoli e quadricicli leggeri con velocità massima per costruzione fino a 45 km/h, conseguibile già a 14 anni;

Patente D

Per esercitare la professione di autista di autobus (per la quale serve però anche la Carta di Qualificazione del Conducente CQC)

Patente B

La più conosciuta, per guidare autovetture comuni, conseguibile a 18 anni;

Patente E

Si aggiunge come estensione delle patenti B, C, C1, D, D1 per poter trainare rimorchi e semirimorchi non legger;

Rinnovo e duplicato patente

Rinnovare la patente (di guida e nautica) è obbligatorio, ma la procedura è molto semplice: è sufficiente prenotare visita medica e presentare alcuni documenti.

Ricorda le scadenze per il rinnovo:

  • ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per gli automobilisti di età compresa tra 50 e 70 anni;
  • ogni 3 anni per gli automobilisti di età compresa tra 70 e 80 anni;
  • ogni 2 anni per gli automobilisti di oltre 80 anni.

Se hai conseguito la patente prima di febbraio 2012, vale, almeno fino al primo rinnovo della patente la data di scadenza riportata sul tesserino rosa; dopo il rinnovo è valida la regola del compleanno, con le scadenze qui sopra riportate.

La patente nautica, invece, ha dieci anni di validità (cinque se hai compiuto 60 anni al momento del rilascio o del rinnovo): la scadenza è ben visibile su ogni documento.

In caso di smarrimento, furto o distruzione, siamo disponibili per aiutarti con le procedure di richiesta per ottenere un duplicato della tua patente: contattaci per tutte le informazioni ed istruzioni del caso

Corsi recupero punti patente

Se hai perso punti della patente a causa di infrazioni o incidenti, non avere paura: puoi recuperarli in poco tempo e senza dover sostenere esami, riuscendo anche a tornare al punteggio pieno.

Ti basterà frequentare i nostri corsi per recupero di punti della patente, autorizzati dal Ministero: in 12 ore potrai recuperare fino a 6 punti (se possiedi una patente di tipo A o B); Se possiedi una delle altre patenti puoi recuperare invece fino a 9 punti seguendo un corso da 18 ore.

Image

Scadenze, rinnovi, recupero puntiCarta di Qualificazione del Conducente (QCQ)

La CQC è la Carta di Qualificazione del Conducente e serve ad abilitare i conducenti alla guida professionale di veicoli per trasporto di persone, di merci o entrambi. È un documento che va, nella maggior parte dei casi, obbligatoriamente abbinato alla patente di guida.

I titolari di CQC devono rinnovarla ogni 5 anni, frequentando un corso teorico di formazione periodica.

Questo corso per rinnovare la CQC può essere effettuato a partire da 18 mesi prima della scadenza, dopo la scadenza della CQC ma entro due anni oppure oltre due anni dalla scadenza.

Il corso di formazione periodica è obbligatorio. Per accertare l'avvenuta frequenza, al termine delle 35 ore di corso viene rilasciato un attestato di frequenza.

Se desideri inoltre recuperare punti sulla tua CQC, potrai recuperarne fino a 9 con un corso di 20 ore.

Agenzia Autoscuola In Marcia.
Sito creato da Like Agency.

Galleria

Search